La Libia: ci ritireremo dalla Lega araba.
Del 3 marzo 2003 da Il Nuovo
IL CAIRO – Tensione alle stelle dopo il vertice della Lega Araba che doveva unire i leader del mondo arabo e sembra invece avere incrinato ancora di più i rapporti tra Libia e Arabia saudita. Gheddafi ha confermato ai giornalisti egiziani la volontà del proprio Paese di ritirarsi dalla Lega. Al centro dello scontro il diverbio esploso tra Gheddafi e il principe Abdullah, erede al trono saudita.
Il leader libico aveva infatti accusato l’Arabia di aver concesso alle truppe statunitensi la possibilità di stazionare sul proprio territorio. Il principe Abdullah aveva risposto per le rime a Gheddafi: "Il regno dell'Arabia Saudita non è un agente dell'imperialismo come lo è lei e altri. Chi ha portato lei al potere? Non parli o comunque non interferisca in cose di cui non sa".
Una dichiarazione che è suonata come un vero e proprio schiaffo a Gheddafi. Per questo le tv arabe hanno interrotto la diretta, la seduta è stata sopsesa per 40 minuti.
In una notizia diffusa dall'agenzia libica Jana, il cui testo è stato faxato all'Ansa, si dice che il Congresso generale popolare della Jamahiriya libica ha deciso di ''richiamare per consultazioni il rappresentante libico in Arabia Saudita e di valutare la possibilità di sottomettere ai Congressi popolari di base il riesame dei rapporti con l'Arabia Saudita e l'appartenenza della Libia alla Lega Araba''