Legislatura 16º - 6ª Commissione permanente Resoconto sommario n. 69 del 17/02/2010
FINANZE E TESORO (6ª)
MERCOLEDÌ 17 FEBBRAIO 2010
150ª Seduta
Presidenza del Presidente
BALDASSARRI
La seduta inizia alle ore 15,15.
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Il senatore BARBOLINI (PD) richiama l'attenzione sull'esigenza di proseguire l'esame dei disegni di legge riguardanti gli indennizzi per le imprese italiane operanti in Libia. In materia di contrasto all'evasione fiscale, stima necessario che la Commissione si attivi allo scopo di verificare l'andamento delle procedure di reclutamento in corso presso le Agenzie fiscali e il Ministero dell'economia e delle finanze, le quali hanno notevoli risvolti sulle aspettative legittime di numerosi candidati risultati idonei, ma non ancora assunti. Tale questione merita certamente un'audizione in Commissione da parte dei responsabili politici e dei dirigenti delle Agenzie, anche per capire la correlazione tra l'incremento degli organici e i compiti in materia di contrasto alla lotta all'evasione fiscale. Su tale tema, inoltre, appare assolutamente urgente comprendere le motivazioni che hanno indotto il Governo, in sede di esame del decreto "mille proroghe" a sottoporre al voto di fiducia dell'Assemblea un testo significativamente diverso rispetto a quello approvato in Commissione affari costituzionali concernente gli obblighi informativi dell'Esecutivo sugli esiti dello scudo fiscale. In particolare, rileva criticamente che non è più previsto l'obbligo di differenziare tra rientro giuridico e rientro effettivo dei capitali, così come non è più presente la norma relativa agli intermediari: si tratta di una perdita di informazioni rilevanti per comprendere l'effettivo valore dell'operazione scudo fiscale. Su entrambe le questioni chiede che ci sia un chiarimento da parte del Governo.